
Gorilla
Parchi nazionali per proteggere il grande primate
La mia illustrazione per Animal Alphabets, lettera #G - Gorilla.
Esistono varie sottospecie di gorilla, tutte a rischio critico di estinzione, e fra di esse la più minacciata è quella del
gorilla di montagna (Gorilla beringei beringei) - fonte IUCN.
Questi primati abitano le foreste sulle montagne vulcaniche dell'Africa Centrale, in particolare
nei parchi nazionali dei Virunga e di Bwindi, e si stima che ne rimangano meno di mille esemplari.
Le principali minacce per i gorilla di montagna sono il bracconaggio e, soprattutto, la perdita e frammentazione dell'habitat.
Nell'ultimo secolo le foreste dove vivono i gorilla sono andate riducendosi con l'incremento dell'insediamento umano nella regione,
problema accentuatosi a causa delle guerre che hanno coinvolto Congo, Ruanda e Uganda. La deforestazione e lo sfruttamento del territorio per l'agricoltura
hanno causato la scomparsa massiva del territorio abitabile per i gorilla portando la specie sull'orlo dell'estinzione.
Soltanto recentemente, grazie ai numerosi sforzi per la conservazione di questi animali, la popolazione di gorilla è tornata a crescere,
permanendo tuttavia fortemente a rischio e dipendente dagli interventi di conservazione (fonte Wikipedia).
Nella mia illustrazione il gorilla ed il suo cucciolo si arrampicano verso vette sempre più alte e inaccessibili per allontanarsi
dai territori sottratti alla foresta dallo sfruttamento agricolo. [2017]